Consigli utili
Usa sapone liquido antibatterico non profumato, poi sciacqua e asciuga le mani con un asciugamani privo di pelucchi.
Metti la lente sulla punta del dito e osservala controluce. Se i bordi flettono verso l'esterno, la lente a contatto è capovolta. Se invece la lente a contatto ha la forma di una coppa con i bordi rivolti verso l'alto, è pronta per essere indossata.
Con la mano libera, tieni ferma delicatamente la palpebra superiore per evitare di chiuderla. Tenendo la lente a contatto sulla punta del dito, usa le altre dita della stessa mano per abbassare la palpebra inferiore.
Tieni la mano ferma e guarda verso l'alto mentre inserisci la lente a contatto nell'occhio, poi rilascia lentamente la palpebra e chiudi l'occhio per alcuni istanti per consentire alla lente a contatto di posizionarsi. Ripeti la stessa operazione con l'altro occhio.
Consigli utili
Anche prima di rimuovere le lenti a contatto, è necessario lavare le mani con acqua e un sapone liquido antibatterico non profumato, quindi poi sciacquale e asciugale con un asciugamani privo di pelucchi.
Porta lentamente l'indice verso l'occhio fino a toccare il bordo inferiore della lente a contatto. Poi fai scivolare la lente a contatto in basso verso la parte bianca dell’occhio.
Un buon metodo per rimuovere la lente a contatto consiste nel pizzicare la lente fra pollice e indice. Ripeti la stessa operazione con la lente a contatto sinistra.
Getta le lenti giornaliere monouso o pulisci e disinfetta quelle riutilizzabili.
Hai bisogno di aiuto?
Contattaci!
istol@aruba.it
SUPPORTO WHATSAPP
022423983